Riduzione inquinamento atmosferico
Il kit proposto da Ecotech GTS è formato da:
– sonda triboelettrica per l’individuazione delle polveri contenute nei gas emessi. Segnala in anticipo eventuali perdite del sistema di filtrazione delle polveri che possono produrre emissioni dannose nell’atmosfera, evitando gli alti costi di bonifica ambientale e di fermo degli impianti per una migliore salvaguardia ambientale.
– centralina Smart Box con elettronica di controllo Ecotech GTS
– touchscreen ad alte prestazioni
– licenza di connettività per cloud personalizzato
Centralina IoT 4ECO GUARDIAN per gestione e controllo emissioni in atmosfera tramite lettura con sonde triboelettriche a valore assoluto e segnalatore acustico/luminoso. Programmabile con JMobile, hardware e software ottimizzati per garantire massima velocità delle applicazioni. Dotato di touchscreen resistivo e CPU ad alte prestazioni. Design in materiale plastico robusto ed affidabile
VOGLIO SAPERNE DI PIU'L’inquinamento atmosferico è un rischio di mortalità per tutte le cause e di malattie specifiche. Gli esiti specifici della malattia più fortemente legati all’esposizione all’inquinamento atmosferico includono ictus, cardiopatia ischemica, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cancro ai polmoni, polmonite e cataratta (solo inquinamento atmosferico domestico).
Esistono anche prove suggestive che collegano l’esposizione all’inquinamento atmosferico con un aumento del rischio di esiti avversi della gravidanza (ad es. Basso peso alla nascita, piccolo per l’età gestazionale), altri tumori, diabete, deterioramento cognitivo e malattie neurologiche.
Sebbene esistano molte tossine che hanno un impatto negativo sulla salute, gli inquinanti con la più forte evidenza di preoccupazione per la salute pubblica includono il particolato (PM), il monossido di carbonio (CO), l’ozono (O3), il biossido di azoto (NO2) e il biossido di zolfo (SO2) . Il particolato fine è una fonte particolarmente importante di rischi per la salute, poiché queste particelle molto piccole possono penetrare in profondità nei polmoni, entrare nel flusso sanguigno e raggiungere gli organi causando danni sistemici a tessuti e cellule.
OGNI ANNO: 7 MILIONI DI MORTI CAUSATI DALL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Riducendo i livelli di inquinamento, i paesi possono contribuire al calo di malattie quali malattie cardiovascolari, tumori, ictus, asma…