IOT 4ECO SMART: Soluzione avanzata per INDUSTRIA 4.0

IOT 4ECO SMART è un sistema hardware e software che raccoglie, analizza e presenta i dati degli impianti attraverso una dashboard intuitiva e un’app dedicata. Garantisce connettività remota, superando le distanze tra siti produttivi, e si integra facilmente con altri sistemi di monitoraggio esistenti.

Risparmio energetico e controllo avanzato
La soluzione ideale contro il caro energia: monitora consumi e costi energetici, inviando alert automatici per interventi rapidi in caso di anomalie. Un alleato indispensabile per ottimizzare efficienza e risorse.

01

MONITORAGGIO CONTINUO

Il sistema garantisce prestazioni ottimali grazie al monitoraggio costante e alla pulizia automatica degli elementi filtranti tramite valvole pneumatiche a sequenza.

02

CONTROLLO INTEGRATO

Dispositivo elettronico installabile nel quadro elettrico o direttamente sul filtro, raccoglie i dati dai sensori e regola automaticamente l’impianto per ottimizzarne le prestazioni.

03

MONITOR TOUCH SCREEN

Integrato nel quadro elettrico, il monitor touch consente di visualizzare lo stato dell’impianto, messaggi di allarme e manutenzione. Invia inoltre notifiche e-mail per segnalare eventuali anomalie.

04

WI-FI, BLUETOOTH, GSM

Il touch screen si collega alla rete aziendale, permettendo la visualizzazione tramite PC o tablet. Con il modulo GSM e SIM dati, si connette anche a un centro servizi cloud via rete mobile per un monitoraggio remoto completo.

SMARTBOARD Ecotech GTS: Controllo e gestione avanzata
La scheda SMARTBOARD Ecotech GTS, installabile nel quadro elettrico o in un box a bordo filtro, rileva i segnali dei sensori dell’impianto e monitora il corretto funzionamento. Inoltre, gestisce il comando delle valvole pneumatiche per la pulizia automatica tramite aria compressa.

 

COCKPIT: Monitoraggio completo dell’impianto

La videata COCKPIT offre il controllo dei principali parametri del filtro, come la pressione di aspirazione e il Δp, essenziali per il corretto funzionamento dell’impianto. Permette inoltre di monitorare in tempo reale emissioni atmosferiche, temperatura del filtro, cicli di pulizia, consumo di aria compressa e altri parametri vitali.

CONFIGURAZIONE IMPIANTO: parametri sui quali possiamo agire

01

PARAMETRI DI PULIZIA

Permette di personalizzare il numero valvole di pulizia e i tempi di apertura durante lo sparo nonché le pressioni minime e massime di lavoro ottimali.

02

PARAMETRI INVERTER

Permette di impostare dei limiti minimo e massimo a cui dovrà sottostare l’azione di
regolazione del motore di aspirazione

03

MISURATORE DI FLUSSO

Permette di valutare il consumo di aria compressa usata per la pulizia degli elementi filtranti per ottimizzare i costi in relazione alla resa.

04

SEQUENZA SPARO VALVOLE

E’ possibile personalizzare la sequenza di sparo delle varie valvole in modo da ottimizzare e migliorare il sistema di pulizia.

05

INTERVALLO DI DEPOLVERAZIONE

E’ fondamentale l’impostazione corretta del Δp di pressione a cui far iniziare il ciclo di pulizia e di quello in corrispondenza del quale il ciclo deve terminare.

06

STABILIZZATORE DI PRESSIONE

L’impostazione dello stabilizzatore di pressione consente di regolare correttamente il ventilatore di aspirazione affinché mantenga una portata aspirante costante.

07

PARAMETRIZZAZIONE SONDA TRIBO

La sonda triboelettrica rileva la quantità di particelle di polveri presente nel condotto di espulsione in atmosfera ed è indice dell’efficienza del processo di filtrazione.

08

PARAMETRIZZAZIONE ROTOVALVOLA

Permette di scaricare i residui polverosi captati nella sezione filtrante durante la pulizia dell’impianto nell’apposito contenitore di raccolta materiali di filtrazione.

MANUTENZIONI PROGRAMMATE

 

 

La programmazione delle manutenzioni rappresenta un’operazione fondamentale per mantenere l’impianto filtrante in efficienza. E’ importante al fine di poter successivamente ricevere degli avvisi di scadenza delle varie manutenzioni.

01

ALERT VIA MAIL

Il proprio gestore della rete informatica aziendale dovrà fornire i dati richiesti al fine di impostare la funzione di messaggistica via e-mail che il sistema è in grado di gestire.

02

SPARE PARTS

Permetteranno di ricevere via e-mail le richieste di parti di ricambio, facilitando così la gestione dei codici per migliorare la gestione della catena di distribuzione.

03

ESPORTAZIONE DEI DATI

E’ possibile esportare in un file formato .csv dei database contenenti ad esempio lo storico allarmi oppure le videate del sistema di monitoraggio.

DATA LOGGER

Uno degli scopi dell’Industria 4.0 è anche quella di mettere a disposizione uno storico dell’andamento delle varie grandezze relative all’impianto o alla macchina in oggetto. Il sistema IOT 4ECO SMART, costituito dalla scheda SMARTBOARD + HMI Touch, consente di acquisire tramite grafici i valori rilevati da sonde o misuratori.

01

AIR EFFICIENCY

Un sistema di controllo totale dell’efficienza del sistema di pulizia che visualizza una serie di dati a favore della gestione dei consumi di aria compressa dell’impianto.

02

ENERGY EFFICIENCY

IOT 4ECO SMART è uno strumento progettato e studiato ad-hoc per la figura dell’Energy Manager che supervisiona l’efficacia e l’efficienza energetica degli impianti.

03

ELABORAZIONE DI GRAFICI

E’ possibile visualizzare il grafico delle emissioni, analizzarlo a video oppure generare singoli grafici delle variabili dell’impianto monitorate.

LA PIATTAFORMA IN SINTESI

SOFTWARE: La comunicazione tra ambienti multi-vendor, multiprotocollo e multi-dispositivo e l’invio di questi dati all’archivio locale o cloud è un requisito per l’efficienza della produzione.

SICUREZZA: Tutte le parti di IOT4 Eco Smart permettono di conciliare l’esigenza di alti livelli di sicurezza e l’usabilità di un sistema IoT.

FIREWALL: IP, porta e filtro protocollo/firewall disponibili. Accesso limitato in base ad utente, gruppo, sito per singoli o tutti i dispositivi.

CRITTOGRAFIA: Le sessioni VPN sono crittografate end-to-end utilizzando il protocollo SSL/TLS. Le comunicazioni tra l’utente remoto e il dispositivo sono completamente criptate.

GESTIONE DEGLI UTENTI: Login utenti unici, diritti utente configurabili su dispositivi diversi, autenticazione a due fattori, tracciabilità della connessione

CLOUD: Realizzato per l’industria con tutti i particolari requisiti del settore. Nato da tecnologia operativa che parla la lingua della fabbrica.

L’infrastruttura a più livelli della soluzione basata su cloud di IOT 4 Eco Smart riveste un ruolo importante in tutte le nostre soluzioni di accesso remoto. Riunisce in un’area dati sicura tutti i server di rete, i server VPN e qualsiasi altro servizio. IOT 4 Eco Smart collabora con i principali partner globali di hosting Tier 1, 2 e 3 per ridurre e definire la latenza. Possedere una latenza definita è uno dei requisiti fondamentali dell’Industrial IoT.